Gustare
Ricette, specialità, prodotti alimentari, regole e usanze nella preparazione dei cibi, degustazioni, acquisti online
Leggi di più…Vedere
Visitare borghi storici, palazzi, musei, castelli, terme, siti archeologici, parchi, boschi, ambienti, itinerari di particolare interesse paesaggistico, storico e antropologico
Leggi di più…Capire
Capire e approfondire cultura e folklore: documenti, testimonianze, personalità culturali, personaggi popolari, studi letterari, umanistici e scientifici, dialetti locali, miti, credenze, proverbi
Leggi di più…Vivere
Soggiornare negli agriturismi e negli alberghi diffusi, campeggiare, partecipare in modo consapevole agli eventi principali e alle fasi della vita quotidiana.
Leggi di più…Come collaborare
Il sito intende fornire informazioni a tutti coloro che possono essere interessati a conoscere l’Abruzzo, a soggiornarvi e/o viverci. E’ aperto alla collaborazione di tutti. Per pubblicare materiali e per qualsiasi altra forma di collaborazione contattare l’amministratore (email).
Elezioni regionali 2019

Le ultime elezioni regionali per l’Abruzzo si sono tenute il 10 febbraio 2019.
Comuni interessati: Regione Abruzzo
Nuovi turismi: la ricerca dell’autenticità tra local food e pratiche della ruralità

Il profilo del turista si è evoluto fortemente negli ultimi 25-30 anni. Lasciando da parte la figura del viaggiatore ottocentesco, su cui si è molto mitizzato, anche in contrapposizione al turismo di massa, ci troviamo oggi di fronte a nuove esigenze che qualcuno definisce post-moderne.
Marketing turistico e territoriale

Scegliere un messaggio, dargli forma attraverso un’immagine/locandina, un radio comunicato, uno spot televisivo, un post social. Questi sono i mezzi attraverso i quali si sostanzia la realizzazione delle campagne di comunicazione e informazione.

Il profilo del turista si è evoluto fortemente negli ultimi 25-30 anni. Lasciando da parte la figura del viaggiatore ottocentesco, su cui si è molto mitizzato, anche in contrapposizione al turismo di massa, ci troviamo oggi di fronte a nuove esigenze che qualcuno definisce post-moderne.

Scegliere un messaggio, dargli forma attraverso un’immagine/locandina, un radio comunicato, uno spot televisivo, un post social. Questi sono i mezzi attraverso i quali si sostanzia la realizzazione delle campagne di comunicazione e informazione.

La creazione di un sistema che ottimizzi le risorse fruibili costituisce oggi una condizione imprescindibile per la gestione dei servizi di un territorio.