Regione Abruzzo
Antiche popolazioni dell'Abruzzo
L’Abruzzo antico fu abitato tra la fine dell’età del Bronzo e la colonizzazione romana da numerose popolazioni protostoriche.
Le caratteristiche comuni:
- Per saperne di più su Antiche popolazioni dell'Abruzzo
- Accedi o registrati per poter commentare
La Pasqua in Abruzzo
In Abruzzo la Pasqua è caratterizzata da eventi legati alle celebrazioni religiose: processioni del Venerdì Santo e rappresentazioni relative alla Passione evidenziano una grande partecipazione popolare e sono vissute in maniera solenne, anche per il carattere suggestivo degli ambienti e delle scene.
La processione del Venerdì Santo assume particolare solennità nelle città di L'Aquila, Teramo e Chieti.
- Per saperne di più su La Pasqua in Abruzzo
- Accedi o registrati per poter commentare
Il Culto di Sant'Antonio Abate in Abruzzo
In allestimento
La festività di S. Antonio Abate del 17 gennaio, molto conosciuto nel mondo rurale abruzzese come "Sant’Andònie de lu purcell", è ricca di riferimenti sociali e religiosi nonché di significati antropologici e che meritano di essere analizzati anche sotto il profilo storico (cfr. link citati).
- Per saperne di più su Il Culto di Sant'Antonio Abate in Abruzzo
- Accedi o registrati per poter commentare
Carnevale in Abruzzo
In allestimento
Una ricostruzione storica si trova su qui.
Un elenco dei principali eventi di carnevale si trova sul sito http://conoscere.abruzzoturismo.it.
- Per saperne di più su Carnevale in Abruzzo
- Accedi o registrati per poter commentare